
History and Hermeneutics for Mathematics
Education
Storia
ed Ermeneutica per la Didattica della Matematica
Instituzioni Geometriche by Grandi (1741)
Le Instituzioni Geometriche di
Grandi (1741)

Grandi, G. (1741), Instituzioni
Geometriche, Tartini e Franchi, Firenze
GRANDI Guido (1671-1742)
Instituzioni
Geometriche parte prima (pp. 1-72).
Instituzioni
Geometriche parte seconda (pp. 73-140).
Instituzioni
Geometriche parte terza (pp. 141-181).
See moreover:
Si veda inoltre:
 Euclide (1569), Euclide
Megarense acutissimo philosopho, solo introduttore delle scientie mathematice,
Tartaglia, N. (Ed.), Bariletto, Venezia.
Euclide (1569), Euclide
Megarense acutissimo philosopho, solo introduttore delle scientie mathematice,
Tartaglia, N. (Ed.), Bariletto, Venezia.
 Euclide (1603), Elementorum
Libri XV, Clavio, C. (Ed.), Zannetto, Roma (IV ed.).
Euclide (1603), Elementorum
Libri XV, Clavio, C. (Ed.), Zannetto, Roma (IV ed.).
 Euclide (1619), Elementorum
Libri XV, Commandino, F. (Ed.), Concordia, Pesaro (I ed.: Pesaro, 1572).
Euclide (1619), Elementorum
Libri XV, Commandino, F. (Ed.), Concordia, Pesaro (I ed.: Pesaro, 1572).
 Viviani,
V. (1690), Quinto
libro degli Elementi d’Euclide, ovvero scienza universale delle proporzioni
spiegata colla dottrina del Galileo, Bindi, Firenze.
Viviani,
V. (1690), Quinto
libro degli Elementi d’Euclide, ovvero scienza universale delle proporzioni
spiegata colla dottrina del Galileo, Bindi, Firenze.
 Euclide (1693), Elementa,
Rondelli, G. (Ed.), Longo, Bologna.
Euclide (1693), Elementa,
Rondelli, G. (Ed.), Longo, Bologna.
 Tacquet,
A. (1694), Elementa
Geometriae, Tipografia del Seminario, Padova.
Tacquet,
A. (1694), Elementa
Geometriae, Tipografia del Seminario, Padova.
 Marulli,
F. (1725), Dialoghi
geometrici che spiegano con facilità, e brevità li primi sei Libri di Euclide,
Conzatti, Padova.
Marulli,
F. (1725), Dialoghi
geometrici che spiegano con facilità, e brevità li primi sei Libri di Euclide,
Conzatti, Padova.
 Wolf,
C. (1763), Elementa
Arithmetices ac Geometriæ, Typographia Simoniana, Napoli.
Wolf,
C. (1763), Elementa
Arithmetices ac Geometriæ, Typographia Simoniana, Napoli.
 Grandi,
G. (1780), Elementi
geometrici piani e solidi di Euclide, Savioni, Venezia.
Grandi,
G. (1780), Elementi
geometrici piani e solidi di Euclide, Savioni, Venezia.
 Euclide (1793), Degli Elementi d’Euclide gli otto libri
contenenti la Geometria de’ piani e de’ solidi... Aggiuntavi in fine la
dottrina d’Archimede, Domenichi, F. (Ed.), Zatta, Venezia.
Euclide (1793), Degli Elementi d’Euclide gli otto libri
contenenti la Geometria de’ piani e de’ solidi... Aggiuntavi in fine la
dottrina d’Archimede, Domenichi, F. (Ed.), Zatta, Venezia.
 Brunacci,
V. (1809), Elementi
di Algebra e Geometria, Dalla Stamperia Reale, Milano.
Brunacci,
V. (1809), Elementi
di Algebra e Geometria, Dalla Stamperia Reale, Milano.
 Scorza,
G. (1838), Euclide
vendicato, ovvero gli Elementi di Euclide illustrati ed alla loro integrità
ridotti, Dalla Stamperia Reale, Napoli.
Scorza,
G. (1838), Euclide
vendicato, ovvero gli Elementi di Euclide illustrati ed alla loro integrità
ridotti, Dalla Stamperia Reale, Napoli.
 Legendre, A.M. (1846), Éléments de
Géométrie, Firmin Didot Frères, Paris (XIV ed.).
Legendre, A.M. (1846), Éléments de
Géométrie, Firmin Didot Frères, Paris (XIV ed.).
 Chasles, M. (1889), Aperçu
historique sur l’origine et le développement des méthodes en Géométrie,
Gauthier-Villars, Paris.
Chasles, M. (1889), Aperçu
historique sur l’origine et le développement des méthodes en Géométrie,
Gauthier-Villars, Paris.
Syllogismos.it
History and Hermeneutics for Mathematics
Education
(Giorgio T. Bagni, Editor)
Back to  Library/Biblioteca
Library/Biblioteca
Back to
Syllogismos.it  Main Page
Main Page
Torna a Syllogismos.it
 Pagina
Principale
Pagina
Principale